Design, esempi pratici e strategie efficaci con Lodgify
Nel 2025, avere un sito web per B&B non è più un’opzione: è una necessità. Con il crescente numero di strutture ricettive in Italia e all’estero, distinguersi online è fondamentale per ottenere prenotazioni dirette e costruire un marchio riconoscibile.
I bed and breakfast hanno un fascino tutto loro: offrono accoglienza familiare, ambienti intimi e una colazione genuina e locale che spesso è il motivo per chi sceglie questo tipo di alloggi e non gli hotel. Ma come trasmettere tutto questo in un sito web? Il segreto sta in un design strategico, una comunicazione efficace e strumenti professionali come Lodgify, pensati per chi gestisce strutture ricettive extralberghiere.
Prima di continuare a leggere, ti lasciamo qui una risorsa gratuita: un modello di libro di benvenuto per i tuoi ospiti con una checklist per te. Compila il form qui in basso e ricevilo gratis direttamente sulla tua email.
Se non vedi il form per scaricare il modello gratuito del libro di benvenuto per la tua casa vacanze completo di checklist, clicca qui.
Perché ti serve un sito web per il tuo B&B?
Al di là della domanda di base sul perché hai bisogno di un sito web, ti starai chiedendo in che modo una pagina specifica per il tuo bed and breakfast possa aiutare la tua attività.
Un B&B non è una semplice casa vacanza: offre servizi personalizzati, un’esperienza unica e un legame diretto con il territorio. Per questo motivo, non basta una pagina generica su un portale: serve un sito dedicato che comunichi i tuoi valori e giustifichi il valore aggiunto del soggiorno.
Un sito per b&b ben fatto:
- Aumenta la visibilità online
- Permette di ricevere prenotazioni dirette (senza commissioni OTA)
- Rafforza il marchio e la tua presenza digitale
- Comunica al meglio ciò che rende speciale il tuo B&B
Per distinguerti dalla concorrenza, la tua pagina deve essere chiara sul tipo di soggiorno che offri e convincere gli ospiti che è proprio il tipo di alloggio di cui hanno bisogno per il loro prossimo viaggio.
Se offri i classici servizi di bed and breakfast, probabilmente chiederai una tariffa notturna più alta, per coprire alcuni costi extra, come la colazione. Dimostra perché il tuo B&B vale il costo aggiuntivo. Vendendo davvero il tuo alloggio online, convincerai gli ospiti a prenotare e ad apprezzare il valore aggiunto.
Come costruire il sito web del tuo B&B?
Per fortuna Lodgify rende facile e veloce la creazione del tuo sito web. Puoi avere un sito web per bed and breakfast completamente funzionante in un pomeriggio! Ricorda che il sito web del tuo B&B richiederà un po’ di fantasia per distinguere la tua pagina da tutte le altre.
Oltre alle basi per la creazione di un sito web di case vacanze, dovrai considerare quali elementi saranno importanti per il marchio del tuo bed and breakfast.
Hai creato un logo invitante? Hai uno slogan accattivante nella parte superiore del tuo sito web? Hai organizzato la pagina in modo da mettere in primo piano le tue proprietà?
Considera quali sono i dettagli e il layout più importanti per attirare l’attenzione sul tuo sito.
Un sito web per B&B non sarebbe completo senza un software di gestione del bed and breakfast per gestire le prenotazioni, i team e le attività. Gestire un B&B non è cosa da poco ed è per questo che un software per case vacanza personalizzato per la tua attività ti aiuterà a snellire il lavoro amministrativo e a far crescere le prenotazioni.
Qual è il costo di un sito web B&B?
Nel 2025, esistono molte opzioni per realizzare un sito web per bed and breakfast in Italia, ma poche offrono opzioni gratis o il rapporto qualità/prezzo di Lodgify. Ecco cosa puoi aspettarti:
Opzione | Costo indicativo | Pro e contro |
Web agency | 1000€-5000€+ | Personalizzazione totale |
WordPress + plugin | 200€-600€ l’anno | Flessibilità, ma richiede manutenzione ed esperienza tecnica |
Lodgify | Da 13€ al mese | Semplice, completo, pensato per B&B. Con installazione e configurazione guidata da un team tecnico |
Usare Lodgify per costruire il sito
Usare Lodgify per creare sito web per B&B, è una delle soluzioni più a buon mercato, comode e professionali che si possono trovare. Si può infatti optare per diversi pacchetti, a partire da 13€ al mese.
Esistono poi pacchetti con più vantaggi ed extra, a partire da 13€ al mese. Inoltre, se non sai come creare un sito web gratis per B&B perché non hai conoscenze tecniche, potrai usare uno dei nostri tantissimi template già pronti e ricevere assistenza gratuita per configurare il sito. E se hai bisogno di consulenze tecniche extra, c’è sempre un team a tua disposizione!
I migliori consigli per la realizzazione di un sito web per B&B
I fondamenti della costruzione di un sito web per B&B sottolineano sempre l’importanza di un buon design. Il design può fare la differenza tra una prenotazione e l’altra, quindi avere un sito web attraente e che conquisti i clienti è ciò che alla fine porterà al successo.
Se hai creato un sito web, considera che le fondamenta sono state gettate, ma non hai ancora finito! Un sito web non è mai completo senza il design e i dettagli. Abbiamo illustrato tutti i consigli e i trucchi per creare il miglior sito web per B&B sul mercato.
Metti in evidenza pacchetti e offerte
Gli ospiti amano sempre i buoni affari. Se possiedi una casa vacanza che ha il vantaggio di offrire diversi servizi come la colazione, la spa o un ampio spazio all’aperto, dovresti approfittarne.
Rivolgiti a diversi tipi di clienti offrendo pacchetti per tutte le diverse esigenze dei tuoi ospiti. Pensa a un pacchetto romantico, a un’offerta per le avventure all’aria aperta o a un’offerta per un weekend, le opzioni sono infinite!
Ogni pacchetto per B&B dovrebbe avere una pagina o uno spazio separato in cui i clienti possano cliccare per saperne di più. Inserisci delle foto adatte a ciascuna offerta che stai pubblicizzando e aggiungi un testo accattivante sotto l’immagine che invogli i clienti a prenotare.
Considera l’importanza dei pacchetti per la tua casa vacanze. Se gestisci un’attività più piccola, potresti non avere tante offerte e non dovresti inserire questo elemento in cima alla tua homepage. D’altra parte, se i pacchetti sono il tuo punto di forza, fallo sapere! Mostra le tue offerte dove i clienti possono vederle.
Sii coerente con il tuo marchio
Il tuo bed and breakfast deve trasmettere relax e tranquillità. Se la tua pagina è troppo affollata o presenta schemi di colori contrastanti, potresti inviare il messaggio sbagliato ai potenziali ospiti.
Controlla i marchi che ami e che cercano di comunicare il tuo stesso tema. Quali font utilizzare? Quali colori emanano relax? I contenuti sono brevi e dolci o lunghi e dettagliati?
La coerenza del marchio sta nei dettagli, quindi è importante che tu faccia le dovute ricerche e che continui a controllare la tua pagina regolarmente. Quando i colori, le foto e il design generale seguono lo stesso schema, è più facile per i clienti e contribuisce a far apparire il tuo marchio più professionale.
Incorpora immagini luminose e di alta qualità
Gli ospiti devono essere in grado di immaginarsi chiaramente il soggiorno nella tua struttura, ma possono farlo solo se possono vedere lo spazio che affitti. Le foto della tua casa vacanze devono essere chiare e di ottima qualità per mostrare i minimi dettagli e dare un’idea di come si sta in vacanza. Le foto pixelate possono essere un grosso ostacolo per gli ospiti e possono dare l’impressione che tu non sappia cosa stai facendo.
Ottimizza le immagini sul tuo sito web per B&B:
- Usa luci naturali per fotografare ambienti interni ed esterni
- Mostra dettagli che fanno la differenza: la tavola della colazione, il giardino, gli arredi
- Evita foto sfocate o scure, che potrebbero dare un’impressione negativa
Anche le foto scure possono trasmettere un messaggio sbagliato. Se le foto sono scarsamente illuminate o prive di colore, il tuo spazio potrebbe apparire squallido o poco invitante. Pensa a quali colori e luci potrebbero trasmettere un’atmosfera amichevole e affascinante.
Fai in modo che il tuo pulsante “Prenota ora” sia in bella mostra
Attira i tuoi potenziali e la loro attenzione. Non lasciare che i clienti si soffermino troppo sulla tua pagina prima di effettuare una prenotazione. Se il tuo widget di prenotazione è in primo piano sul tuo sito e incorporato in ogni pagina, sottolinerai in modo sottile che la loro prossima vacanza è a un solo clic di distanza.
Usa la SEO per i B&B
Anche se hai il miglior sito web di bed and breakfast in circolazione, la tua pagina non verrà notata se non hai una strategia SEO. Questo permette al tuo sito web di essere trovato dai motori di ricerca utilizzando parole chiave specifiche. Quando inizierai a comparire nelle ricerche di alloggi nella tua zona, la tua pagina verrà notata e il tuo design avrà la possibilità di trasmettere il tuo messaggio.
Mostra le migliori recensioni e testimonianze
Una delle caratteristiche principali di un bed and breakfast è l’esperienza del cliente. Gli ospiti che scelgono di soggiornare in un B&B sono alla ricerca di un servizio di alta qualità piuttosto che di uno spazio carino. Per trasmettere la tua ospitalità di alta qualità, sul tuo sito web per b&b puoi mettere in evidenza le tue migliori recensioni e testimonianze.
Le recensioni sul tuo sito web per b&b:
- Generano fiducia
- Rafforzano la reputazione
- Possono migliorare il posizionamento SEO
Quando hai dei clienti soddisfatti, incoraggiali a lasciare una recensione e una breve testimonianza sul loro soggiorno. Creare credibilità è importante per tutti i tipi di strutture ricettive, ma lo è soprattutto per quelle orientate ai servizi come i bed and breakfast.
Aggiungi una sezione blog
Fai sentire la tua struttura come una favola raccontando la sua storia! Il blog ti permette di far apparire il tuo B&B più personale. Puoi dimostrarlo scrivendo post sui membri del tuo team, su un fidanzamento a sorpresa nella tua proprietà o su qualsiasi altro piccolo momento che catturi la magia della tua casa vacanze.
Il blog fa capire agli ospiti che sei un essere umano. Scrivi con autenticità e racconta la storia del tuo bed and breakfast. Cosa vuoi mettere in evidenza che non puoi dire in poche parole? Dai sfogo alla tua immaginazione aggiungendo una sezione blog al tuo sito.
Esempi dei migliori siti web per b&b realizzati con Lodgify
Se stai cercando ispirazione per il design di un sito web per bed and breakfast, non cercare oltre! Abbiamo selezionato alcuni dei nostri preferiti per darti l’ispirazione e iniziare a creare i migliori siti web per B&B per la tua attività oggi stesso!
Salento Nascosto
Questo B&B sembra raccontare la storia del salento, una regione nascosta, ricca di storia e posti bellissimi da visitare. Salento nascosto vuole trasmettere proprio questo, con posti incantevoli e tantissima storia alle loro spalle. La ciliegina sulla torta? Il loro blog con tanti consigli.
Sito: www.salentonascosto.com
Podere Santellero
I toni naturali della terra utilizzati nel sito web di Podere Santellero sono il punto di forza del suo design, che trasmette l’essenza di un luogo immerso nel verde e nella tranquillità della campagna.
Sito web: poderesantellero.com
Aspetti fondamentali
Il sito web del tuo bed and breakfast sarà la tua occasione d’oro per mostrare agli ospiti perché vale la pena prenotare la tua struttura. Convincili con uno spazio invitante, una calda ospitalità e una colazione allettante.
Se i tuoi ospiti riescono a immaginare un soggiorno nella tua struttura semplicemente navigando sul tuo sito web bed and breakfast, aumentano le possibilità di ottenere prenotazioni dirette!
E poi? Una volta che gli ospiti sono stati pienamente convinti dal tuo sito, puoi gestire le loro prenotazioni, automatizzare i messaggi e riscuotere i pagamenti attraverso il tuo account Lodgify!
→ Non c’è miglior momento per iniziare. Attiva ora la tua prova gratuita di 7 giorni su Lodgify e crea il sito che il tuo B&B merita.